SIC
close
  • Casa
  • Blog
  • P55NF06 MOSFET di potenza a canale N: tutto quello che devi sapere

Nel vasto panorama dei dispositivi a semiconduttore,MOSFET (transistor a effetto metallo-ossido-campo semiconduttore)svolgono un ruolo fondamentale, soprattutto nell’elettronica di potenza. Tra i numerosi modelli MOSFET disponibili, il P55NF06 si distingue per la sua combinazione unica di caratteristiche, che lo rendono adatto ad un'ampia gamma di applicazioni. Questo articolo approfondisce il mondo del MOSFET P55NF06, esplorandone le specifiche tecniche, i principi di funzionamento, le applicazioni e i vantaggi rispetto ad altri dispositivi simili.

1753344926699462.jpg

STP55NF06+BOM

Che cos'è un MOSFET di potenza a canale N P55NF06?

Il P55NF06 è un MOSFET di potenza a canale Nlanciato da STMicroelectronics. Ha una tensione nominale di 60 V e una corrente di drain continua di 50 A a 25°C. Con una resistenza ultra bassa (valore tipico di 0,018 Ω), può ridurre significativamente il consumo energetico. Presenta un'elevata velocità di commutazione ed eccellenti prestazioni dinamiche, adatte per applicazioni di commutazione ad alta corrente e ad alta velocità come controllo motore, convertitori CC-CC. Confezionato in TO-220, ha buone prestazioni di dissipazione del calore. È ampiamente utilizzato nell'elettronica automobilistica, come i sistemi di iniezione del carburante, l'ABS e i sistemi airbag, grazie alla sua elevata affidabilità.

Configurazione piedinatura MOSFET P55NF06

1753341166201266.jpg

Numero PINNome del pernoDescrizione
1GGate: questo pin viene utilizzato per controllare il flusso di corrente tra la sorgente e lo scarico. Applicando una tensione al gate, il MOSFET può essere acceso o spento.
2DDrain: questo pin è collegato al carico o al circuito che si desidera commutare o controllare utilizzando il MOSFET. Quando il MOSFET è acceso, la corrente può fluire dalla sorgente allo scarico.
3SSorgente: questo pin è collegato alla terra o al terminale negativo dell'alimentatore. Quando il MOSFET è acceso, la corrente può fluire dalla sorgente allo scarico.

MOSFET P55NF06Specifiche tecniche

ParametroContenuto
ModelloSTP55NF06
PacchettoTO-220FP-3
Numero di lotto19+
ProduttoreSTMicroelettronica
Tipo di prodottoMOSFET
RoHS
Stile di montaggioForo passante
Numero di canali1 canale
Polarità del transistorCanale N
Vds- Tensione di rottura Drain-Source60 V
IOD- Corrente di assorbimento massima continua a Tc = 25 °C50A
Rds On - Resistenza allo stato On della sorgente di drenaggio15 mOhm
Vg- Tensione gate-source20 V
VGS(esimo)- Tensione di soglia Gate-Source Vds3 V
IOdm- Corrente di scarico pulsata200A
QG- Addebito totale al cancello44,5 nC
Temperatura operativa minima della giunzione-55 C
Temperatura massima di giunzione operativa+175 C
PD- Dissipazione di potenza30 W
ConfigurazioneSeparare
Modalità canaleMiglioramento
Altezza9,3 mm
Lunghezza10,4 mm
SerieSTP55NF06FP
Tipo di transistor1 canale N
Larghezza4,6 mm
Transconduttanza diretta - Min18S
Tempo d'autunno15 ns
Tempo di salita50 n
Tempo di ritardo di spegnimento tipico36 nn
Tempo di ritardo di accensione tipico20 ns
Peso unitario2.040 g

Caratteristiche principali del MOSFET P55NF06

MOSFET di potenza a canale N P55NF06, prodotto da STMicroelectronics, è progettato per applicazioni ad alte prestazioni. Ecco le sue caratteristiche principali:

Bassa resistenza in stato attivo (RDS(attivato))

RDS(on) tipico estremamente basso di18 mΩ(a VGS = 10 V), riducendo al minimo le perdite di conduzione e la generazione di calore.

Consente una gestione efficiente della potenza in applicazioni ad alta corrente.

Capacità di corrente elevata

Corrente di drenaggio continua (ID) di50A(a 25°C), adatto per controllo motori, convertitori DC-DC e alimentatori.

Può gestire correnti di picco fino a200A, rendendolo robusto per carichi transitori.

Valutazione della tensione

Valore nominale della tensione drain-source (VDS) di60 V, fornendo un margine di sicurezza per applicazioni con picchi di tensione.

Velocità di commutazione rapida

Bassa carica di gate (Qg ~ 72 nC) e tempi di salita/discesa brevi, consentendo una commutazione rapida nei circuiti PWM.

Ideale per applicazioni ad alta frequenza (ad esempio, regolatori di commutazione fino a 100kHz+).

Prestazioni termiche

Pacchetto TO-220 con eccellente conduttività termica, che consente un'efficiente dissipazione del calore.

Dissipazione di potenza (PD) di150 W(con adeguato dissipatore di calore).

Robustezza migliorata

Classe di energia da valanga (EAS) per un funzionamento affidabile con carichi induttivi.

Protezione integrata contro condizioni di sovracorrente e sovratensione.

Compatibile a livello logico

Tensione di soglia del gate (VGS(th)) di ~2-4V, compatibile con uscite logiche standard (ad es. microcontrollori da 5V).

MOSFET equivalenti P55NF06

Per le applicazioni ad alta corrente, sono disponibili vari MOSFET che possono sostituireil P55NF06. Notevoli modelli equivalenti includono 110N10, 65N06, 50N06, 75N06 e 80N06. Questi modelli offrono capacità di gestione di tensione e corrente comparabili, rendendoli adatti per attività intensive di gestione dell'energia. Ad esempio, quando è accettabile una capacità di corrente leggermente inferiore, i modelli 50N06 e 65N06 sono la scelta ideale, poiché possono ottimizzare il consumo energetico e ridurre la produzione di calore, prolungando così la durata del sistema e migliorando l'efficienza.
Per le applicazioni che richiedono soglie di tensione diverse o con vincoli di confezionamento, modelli come BR75N75, BR80N75 e BUK7509-75A sono ideali. Questi MOSFET bilanciano la capacità di gestione della potenza e le dimensioni fisiche, offrendo flessibilità di progettazione senza compromettere le prestazioni. Sono particolarmente adatti per applicazioni che richiedono caratteristiche operative specifiche (ad esempio, diverse capacità di gestione della tensione o una migliore gestione termica) che il P55NF06 potrebbe non offrire.
Per le applicazioni che operano a frequenze estremamente elevate o condizioni termiche difficili, possono essere presi in considerazione prodotti alternativi di International Rectifier, come IRF1405, IRF2807, IRF3205, IRF3256 e IRF4410A. Questi MOSFET sono rinomati per la loro affidabilità in ambienti difficili come le applicazioni automobilistiche. IRF3205 e IRF3256 sono progettati specificatamente per resistere alle rigorose condizioni operative delle applicazioni ad alto stress.
Per i progetti che richiedono la regolazione fine della velocità di commutazione, dei valori di resistenza o delle caratteristiche di carica del gate, MOSFET come IRFB3207, IRFB4710, IRFB7740 e IRFZ44N offrono una gamma di opzioni. Questi modelli consentono ai progettisti di adattare con precisione il MOSFET alle loro esigenze specifiche.

Principi del MOSFET P55NF06

Il P55NF06, un MOSFET a canale N, ha tre terminali: gate (G), source (S) e drain (D). Una tensione positiva sul gate rispetto alla sorgente genera un campo elettrico. Questo campo attira gli elettroni dalla sorgente, formando un canale di tipo N tra sorgente e drenaggio. Quando la tensione gate-source (VGS) supera la soglia di ~3 V, la conduttività del canale salta, lasciando fluire la corrente da drain a source (ID). Se il VGS rimane al di sotto di tale soglia, il MOSFET rimane spento e quasi nessuna corrente passa tra drain e source.

1753344124900034.jpg

P55NF06 Circuito simulato MOSFET

Nello stato acceso, la sua resistenza drain-source on (RDS(on)) è molto bassa, intorno a 0,018 Ω. Questa bassa resistenza rende efficiente la conduzione della corrente, riducendo la potenza persa sotto forma di calore. Ad esempio, nel circuito in questione, quando il VGS destro colpisce Q1 (l'IRF1405, che funziona in modo simile), la corrente può fluire attraverso il LED per illuminarlo.
Inoltre, ha una capacità di ingresso (Ciss) e una carica di gate (Qg) relativamente basse. Questi lo aiutano a cambiare velocemente. Low Ciss consente alla capacità gate-source di caricarsi e scaricarsi rapidamente, rendendo rapide le transizioni on-off: estremamente importante per cose come i convertitori DC-DC che necessitano di commutazione ad alta velocità. È bello come questi piccoli aspetti lavorino tutti insieme per far sì che il MOSFET faccia il suo lavoro, sai?

Pro e contro del MOSFET P55NF06

MOSFET di potenza a canale N P55NF06offre un equilibrio tra prestazioni e versatilità per applicazioni a media tensione e alta corrente, ma presenta anche dei limiti. Ecco i suoi principali pro e contro:

Pro

Gestione di correnti elevate: Con una corrente di drenaggio continua (ID) di 50 A (a 25°C) e una corrente di picco fino a 200 A, supporta in modo affidabile applicazioni a carico elevato come azionamenti di motori e convertitori di potenza.

Basse perdite di conduzione: La sua resistenza ultra bassa (RDS(on) ≈ 18 mΩ a VGS=10 V) riduce al minimo la perdita di energia durante la conduzione, migliorando l'efficienza complessiva del sistema.

Tensione nominale moderata: Una tensione drain-source (VDS) di 60 V fornisce un margine sicuro per applicazioni con picchi di tensione, adatte per sistemi a 12 V/24 V (ad esempio, automobilistici, industriali).

Commutazione veloce: La bassa carica di gate (≈72 nC) e i rapidi tempi di salita/discesa consentono un funzionamento efficiente nei circuiti PWM ad alta frequenza, come i convertitori DC-DC.

Prestazioni termiche robuste: Il pacchetto TO-220 offre un'eccellente dissipazione del calore, supportando una dissipazione di potenza fino a 150 W con un dissipatore di calore adeguato, fondamentale per scenari ad alta corrente.

Robustezza da valanga: Approvato per l'energia da valanga (EAS), resiste ai transitori di carico induttivo, migliorando l'affidabilità nelle applicazioni di controllo motore e inverter.

Conveniente: Bilancia prestazioni e convenienza, rendendolo una scelta economica per i sistemi ausiliari industriali e automobilistici.

Contro

Gamma di tensione limitata: La classificazione VDS da 60 V limita l'uso in applicazioni ad alta tensione (ad esempio, sistemi da 48 V+), dove sono necessari MOSFET ad alta tensione (ad esempio, 100 V+).

Non ottimizzato a livello logico: Sebbene funzioni con gate drive da 10 V, la sua soglia di gate (VGS(th) = 2–4 V) può richiedere driver di gate aggiuntivi per un funzionamento affidabile con logica da 3,3 V, a differenza dei veri MOSFET a livello logico.

Vincoli del pacchetto: Il package TO-220, sebbene termicamente efficiente, è più ingombrante delle alternative a montaggio superficiale (ad esempio D2PAK), limitandone l'uso in progetti con vincoli di spazio.

Tariffe di ingresso più elevate rispetto ad alcune alternative: Rispetto ai MOSFET più recenti, la carica di gate (72 nC) è moderata, il che potrebbe ridurre leggermente l'efficienza di commutazione in applicazioni a frequenza ultraelevata (ad esempio >200kHz).

Sensibilità ai picchi di sovratensione: Oltre i 60 V, è privo di protezione e richiede circuiti di bloccaggio esterni in ambienti soggetti a transitori di tensione elevati (ad esempio, macchinari industriali pesanti).

Applicazioni MOSFET P55NF06

Il P55NF06, un MOSFET di potenza a canale N con una tensione nominale di 60 V e una capacità di corrente continua di 50 A, è ampiamente utilizzato in varie applicazioni ad alta corrente e media tensione grazie alla sua bassa resistenza nello stato di conduzione, all'elevata velocità di commutazione e alle prestazioni robuste. I suoi scenari applicativi chiave includono:

Sistemi di controllo motore: Ideale per l'azionamento di motori CC, motori CC senza spazzole (BLDC) e motori passo-passo in apparecchiature industriali, robotica e sistemi ausiliari automobilistici. La sua elevata capacità di gestione della corrente garantisce un funzionamento stabile anche in caso di fluttuazioni del carico.

Alimentatori e convertitori: Utilizzato nei convertitori buck/boost CC-CC, regolatori di tensione e alimentatori a modalità commutata (SMPS) per elettronica di consumo, macchinari industriali e dispositivi alimentati a batteria. Gestisce in modo efficiente la conversione di potenza con una perdita di energia minima.

Elettronica automobilistica: Applicato in sottosistemi automobilistici come servosterzo elettrico, controlli dell'illuminazione e sistemi di gestione della batteria (BMS). Il suo design robusto resiste agli ambienti elettrici e termici difficili dei veicoli.

Invertitori e inverter di potenza: Adatto per inverter di piccole dimensioni che convertono l'energia CC (da batterie o pannelli solari) in CA, alimentando elettrodomestici o apparecchiature portatili.

Sistemi di ricarica delle batterie: Integrato nei caricabatterie per utensili elettrici, batterie ausiliarie per veicoli elettrici e sistemi di accumulo dell'energia, gestendo le correnti di carica e garantendo un funzionamento sicuro.

Interruttori di carico e circuiti di protezione: Funziona come un interruttore di carico ad alta corrente nei circuiti di distribuzione dell'alimentazione, con commutazione rapida che consente una risposta rapida a condizioni di sovracorrente o cortocircuito, proteggendo i componenti a valle.

Automazione industriale: Utilizzato in controllori logici programmabili (PLC), azionamenti di motori e moduli sensore, fornendo una commutazione di potenza affidabile nelle configurazioni di automazione di fabbrica.

Analisi comparativa con altri MOSFET

Il MOSFET P55NF06ha una propria serie di pro e contro in termini di parametri e prestazioni. Quando lo confronti con altri MOSFET, le cose si fanno interessanti. Prendiamo ad esempio quelli a bassa corrente come il 2N7002: sono principalmente destinati alla commutazione di piccoli segnali, con un massimo di poche centinaia di milliampere. Il P55NF06, tuttavia, può gestire 50 A in modo continuo, il che è un enorme passo avanti. Ciò lo rende molto migliore per lavori ad alta corrente come il controllo di motori o robusti convertitori DC-DC.
Poi ci sono MOSFET ad alta tensione come l'IRF840, che possono richiedere 500 V. Il P55NF06 raggiunge il massimo a 60 V, quindi è fuori dalla sua profondità nelle configurazioni ad alta tensione. Ma nei sistemi a 12V o 24V? Brilla. La sua resistenza allo stato attivo è molto inferiore rispetto a quella dei tipi ad alta tensione, il che è un grande vantaggio quando si ha a che fare con bassa tensione e alta corrente.
I MOSFET a livello logico come l'IRLZ44N sono una storia diversa. Sono costruiti per funzionare con tensioni di gate basse, circa 5 V, il che è estremamente conveniente per i microcontrollori. Il P55NF06 può essere pilotato anche da un microcontrollore, ma in realtà necessita di circa 10 V per accendersi completamente. Onestamente è un po' una seccatura rispetto all'IRLZ44N.
Gli specialisti dell'alta frequenza, come il MOSFET SiC C2M0080120D, sono in un campionato a parte. Hanno minuscole perdite di commutazione e possono funzionare a centinaia di kilohertz o più. Il P55NF06 commuta abbastanza velocemente, ma la sua carica di gate è più alta. Va bene per cose generali ad alta frequenza, come fino a 100kHz, ma in scenari ad altissima frequenza? Non così tanto.
Anche tra i MOSFET con rating simili (50N06, 65N06) il P55NF06 tiene testa. Il 50N06 corrisponde alla sua corrente di 50 A, ma il P55NF06 ha una resistenza in conduzione inferiore, il che significa meno spreco di energia. Il 65N06 può gestire 65 A, ma la sua resistenza è un po' più alta. Quindi, nel complesso, il P55NF06 è più efficiente in questi casi.

Pacchetti STP55NF06

1753342276903563.png


Il MOSFET STP55NF06è disponibile in diversi tipi di pacchetto. Il più comune è il pacchetto TO-220. Questo pacchetto è facile da installare e offre buone prestazioni di dissipazione del calore, il che è vantaggioso per il funzionamento stabile di STP55NF06 in applicazioni ad alta corrente6. Inoltre, può anche essere confezionato nei formati D²PAK e TO-220FP. In alcuni casi il pacchetto D²PAK può fornire un layout più compatto, adatto per applicazioni con spazio limitato. Il pacchetto TO-220FP può anche avere caratteristiche proprie in termini di dissipazione del calore e installazione, ma le prestazioni specifiche devono essere determinate in base all'effettiva progettazione del prodotto.

Prodotti più venduti di SIC

71421LA55J8             UPD44165184BF5-E40-EQ3-A      SST39VF800A-70-4C-B3KE           IS66WV1M16DBLL-55BLI-TR       AS4C32M16SB-7BIN      W25Q16FWSNIG

AS7C34098A-20JIN        752369-581-C                 W957D6HBCX7I TR            IS61LPS12836EC-200B3LI           MX25L12875FMI-10G            QG82915PL

Le informazioni sul prodotto provengono daSIC Elettronica limitata. Se sei interessato al prodotto o hai bisogno dei parametri del prodotto, puoi contattarci online in qualsiasi momento o inviarci un'e-mail: sales@sic-chip.com.

Domande frequenti [FAQ]

1. Qual è la tensione drain-source massima (Vds) del MOSFET P55NF06?
La tensione drain-source massima (Vds) del MOSFET P55NF06 è di 60 volt. Questo è il limite assoluto per la tensione che può essere applicata in sicurezza tra i terminali di drain e source. Superando i 60 V è probabile che il dispositivo si guasti immediatamente, quindi devi inchiodarlo nella progettazione del circuito.
2. In che modo la temperatura influisce sulle prestazioni del MOSFET P55NF06?
Quando le temperature aumentano, questo MOSFET inizia a sottoperformare. La sua resistenza aumenta, portando a una maggiore dissipazione di potenza, e la sua capacità di trasporto di corrente subisce un duro colpo. Far funzionare il dispositivo a lungo termine non è solo negativo per le prestazioni: è come una morte lenta per il dispositivo, riducendone drasticamente la durata. Pertanto, ottenere la corretta gestione del calore non è negoziabile.
3. Quali precauzioni dovrebbero essere prese durante la manipolazione e l'installazione del MOSFET P55NF06?
Le misure antistatiche sono obbligatorie durante la manipolazione e l'installazione di questa parte. Usa un braccialetto ESD o un tappetino antistatico: l'elettricità statica può friggerlo in un istante, il che è uno spreco totale. Inoltre, non piegare troppo i cavi e osserva la temperatura di saldatura: se stai attento, è facile evitare danni fisici o termici.
4. Il MOSFET P55NF06 può essere pilotato direttamente da un microcontrollore?
Tecnicamente sì, se la tensione di uscita del microcontrollore copre la soglia di gate del MOSFET (tipicamente 2–4 V). Ma per le app ad alta frequenza o ad alta corrente, un gate driver è decisamente migliore. Senza di esso, il microcontrollore potrebbe avere difficoltà a pilotare il MOSFET in modo efficiente, rallentando la commutazione e compromettendo le prestazioni. In un certo senso vanifica lo scopo, giusto?
5. In che modo il MOSFET P55NF06 gestisce i carichi induttivi?
Può gestire carichi induttivi (come motori o trasformatori), ma c'è un problema: la commutazione di carichi induttivi crea picchi di tensione che possono far saltare il MOSFET. La soluzione? Aggiungi un diodo a ruota libera per bloccare quei picchi. Salta questo e stai chiedendo un dispositivo fritto: è così semplice.
6. Qual è la capacità di ingresso (Ciss) del MOSFET P55NF06?
La sua tipica capacità di ingresso (Ciss) è di circa 1350 pF. Questo è molto importante per la commutazione ad alta frequenza: una capacità maggiore rallenta la carica/scarica del gate, riducendo la velocità di commutazione. Quindi, il circuito del driver deve tenerne conto per mantenere le cose scattanti.
7. Come scegliere il dissipatore di calore giusto per il MOSFET P55NF06?
Inizia calcolando la potenza dissipata effettiva del dispositivo. Quindi, scegli un dissipatore di calore in grado di gestire quel calore, mantenendo il MOSFET entro l'intervallo di temperatura operativa sicura. Risparmiare sul dissipatore di calore qui è una mossa da principianti: il surriscaldamento causerà solo problemi costanti.
8. Quali circuiti di protezione sono consigliati per il MOSFET P55NF06?
La protezione da sovratensione, sovracorrente e sovratemperatura è di base. Inoltre, la commutazione ad alta velocità può creare picchi di tensione, quindi l'aggiunta di un circuito smorzatore (come una rete RC o RCD) aiuta a sopprimerli. Salta questi passaggi e il MOSFET potrebbe guastarsi inaspettatamente: una seccatura totale.
9. Come testare la funzionalità del MOSFET P55NF06 prima dell'uso?
Un multimetro funziona per un controllo rapido: la sorgente gate dovrebbe essere aperta e anche la sorgente drain dovrebbe essere aperta senza tensione di gate. Applicare una tensione di gate sufficiente e la sorgente di drain dovrebbe condurre con una bassa resistenza. Per la massima tranquillità, un rapido test di carico in un circuito semplice per verificare il comportamento di commutazione è intelligente: meglio prevenire che curare.
10. Quali sono le modalità di guasto più comuni del MOSFET P55NF06?
Modi comuni in cui si guasta: sovraccarico termico (cattivo dissipatore di calore), rottura dell'ossido di gate (da eccessiva tensione gate-source) o picchi di tensione che superano i valori nominali. Questi guasti sono generalmente permanenti, quindi prevenirli con una buona progettazione è molto più semplice che sostituire le parti.

Precedente:Filtri amplificatori operazionali: un'analisi completa dai fondamenti alle applicazioni
Nei sistemi elettronici, la purezza e l'accuratezza dei segnali determinano direttamente le prestazioni dei dispositivi. Filtri elettronici composti da ampli operazionali...
Prossimo:Cos'è un sensore di gas?
Nei sistemi elettronici, la purezza e l'accuratezza dei segnali determinano direttamente le prestazioni dei dispositivi. Filtri elettronici composti da ampli operazionali...
  • Daily average RFQ Volume

    2000+

    Volume medio giornaliero delle richieste di offerta

  • Standard Product Unit

    30.000.000

    Unità di prodotto standard

  • Worldwide Manufacturers

    2800+

    Produttori mondiali

  • In-stock Warehouse

    15.000 mq2

    Magazzino in stock